E-mobility info Guidare elettrico
MOBILITÀ ELETTRICA: COSA PREVEDE LA NORMATIVA IN MATERIA? - PARTE 1

Per far fronte alle problematiche di congestione traffico e inquinamento, la Comunità Europea e gli Stati membri si sono attivati per promuovere la mobilità sostenibile attraverso azioni e strategie partendo dalla regolamentazione in materia di mobilità elettrica. Ecco il quadro normativo europeo e nazionale e gli obiettivi da raggiungere.

Lo sviluppo di una rete trans-europea dei trasporti, che garantisca la mobilità di persone e beni con infrastrutture di qualità, è considerata dalle politiche europee come una azione prioritaria per il miglioramento della coesione dei territori.

Un altro pilastro della politica europea è rappresentato dalla competitività e “sostenibilità” dei trasporti, tema ampiamente sviluppato fin dagli anni ‘90 e culminato nel 2011 con la pubblicazione dei Libro Bianco dei Trasporti “Tabella di Marcia verso uno spazio unico europeo dei Trasporti, per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile”. All’interno del documento si declinano gli obiettivi per un sistema di trasporti competitivo ed efficiente, in grado di ridurre del 60% le rispettive emissioni di gas serra entro il 2050.

Il Libro Bianco specifica quindi una serie di azioni e impegni da realizzare entro il 2020 e il 2030, strutturati secondo una serie di obiettivi trasversali che l’Unione Europea identifica e sostiene come linee di indirizzo:

• in merito ai modelli economici di sviluppo:

a) sostegno di una logica di mercato che favorisca la concorrenza tra operatori;

b) coinvolgimento dei capitali privati;

• sviluppo di un sistema di logistica intermodale;

• innovazione tecnologica, infomobilità, ICT applicate ai trasporti;

• sicurezza stradale;

• mobilità urbana sostenibile.

Indicazioni di particolare rilevanza sono inoltre articolate all’interno dei seguenti strumenti normativi:

• l’accordo raggiunto nell’ottobre 2014 dalla Commissione europea sul pacchetto clima - energia 2030, in cui si prevede una riduzione obbligatoria di gas serra del 40% entro il 2030, nel complesso della UE, e l’aumento al 27% della produzione di energia pulita (fonti rinnovabili) sul totale dell'eurozona. Negli stessi tempi e della stessa percentuale (27%) sarà l'incremento dell'efficienza energetica, da ottenersi anche attraverso l'utilizzo di tecnologie a risparmio energetico e un miglioramento dell’interconnessione delle reti elettriche europee;

• la Direttiva 2009/28/CE del 23 aprile 2009, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, che fissa un obiettivo del 10% di energia rinnovabile sul consumo finale di energia nel settore dei trasporti nel 2020;

• la Direttiva 2010/40/UE, del 7 luglio 2010, che promuove la diffusione del sistema di trasporto intelligente, nel settore del trasporto stradale, in rapporto con altre modalità di trasporto;

• la Direttiva 2014/94/UE, del 22 ottobre 2014, nota anche come AFID (Alternative Fuels Infrastructure Directive), che stabilisce una serie di misure per la realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, per ridurre al minimo la dipendenza del petrolio e attenuare l’impatto ambientale nel settore dei trasporti. La Direttiva intende come combustibili alternativi: elettricità, idrogeno, biocarburanti, combustibili sintetici e paraffinici, e gas naturale compreso il biometano.
 

Quest’ultima Direttiva ricopre un ruolo molto importante nel panorama normativo del settore e ne sarà punto di riferimento per alcuni anni. Al suo interno si stabiliscono per la prima volta alcuni requisiti tecnici di base che contribuiscano a rendere l’infrastruttura di ricarica interoperabile a livello europeo, così come si definiscono alcuni compiti e obiettivi in termini di pianificazione e infrastrutturazione per gli Stati Membri.

Linee di indirizzo significative, riprese anche nella stessa Direttiva AFID, provengono infine dalla relazione del gruppo di alto livello CARS 21 del 6 giugno 2012, la quale raccomanda di avviare azioni concrete su temi centrali come la mobilità elettrica, la sicurezza stradale, i sistemi di trasporto intelligenti, le strategie di accesso ai mercati e il riesame della normativa sulle emissioni di CO2 di autovetture e furgoni. L’attuazione delle raccomandazioni indicate nella relazione finale di CARS 21 è considerata necessaria al fine di introdurre vari carburanti alternativi e, di conseguenza, sviluppare infrastrutture che consentano la diffusione sul mercato di veicoli funzionanti con i suddetti carburanti.

LEGGI LA PARTE 2

Pietro Farinati

Form
SEI INTERESSATO ALLE SOLUZIONI JOINON?
Compila il form per ricevere informazioni o prenotare una visita di un nostro responsabile tecnico-commerciale.
Form
Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati da parte di Gewiss S.p.A. per le finalità marketing: a titolo esemplificativo, invio – attraverso canali online e offline - con modalità automatizzate di contatto (come sms, e-mail, social account) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) - di comunicazioni promozionali e commerciali.
Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati da parte di Gewiss S.p.A. per le finalità di profilazione: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviarle comunicazioni commerciali personalizzate.
Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati da parte di Gewiss S.p.A. per le finalità di profilazione: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviarle comunicazioni commerciali personalizzate.

*CAMPI OBBLIGATORI